SCOLIOSI
Per scoliosi si intende una deviazione della colonna vertebrale nei tre piani dello spazio. Sul piano frontale si manifesta con un movimento di "deflessione laterale", sul piano sagittale con una alterazione delle curve, il più spesso provocando una inversione sul piano assiale con un movimento di rotazione: l'integrazione di questi tre movimenti determina la cosiddetta "torsione" vertenbrale. Alla strutturazione della curva corrispondono deformità osse e retrazioni muscolo-disco-legamentose.
La Scoliosi va distinta dagli “atteggiamenti scoliotici - paramorfismi vertebrali", caratterizzati da una deviazione laterale senza rotazione vertebrale. Le cause di atteggiamento scoliotico sono le alterazioni posturali, le dismetrie degli arti inferiori, il dolore vertebrale o muscolare e le ipovalidità dei muscoli del tronco.Gli atteggiamenti scoliotici sono molto frequenti in età di accrescimento e sono considerati benigni, in quanto tendono frequentemente alla risoluzione spontanea dopo la crescita.
Come raggiungerci da: Caltagirone, Comiso, Licata, Piazza Armerina, Mazzarino, Gela, Mirabella Imbaccari, Riesi, Niscemi, Vittoria, se sei interessato a Medici e specialisti.