Manovra di Epley- Canalith repositioning treatment (CRT)
Manovra di Epley- Canalith repositioning treatment (CRT) per la BPPV del canale semicircolare posteriore, descritta da Epley (1992) e successivamente modificata da Price-Jones (1993).
E' efficace nell'85-95% dei casi con un solo trattamento ed ha lo scopo, come detto, di muovere lentamente gli otoliti dal canale semicircolare posteriore all'utricolo. All'inizio della manovra il paziente viene messo nella posizione di Dix-Hallpike dal lato dell'orecchio affetto. Ciò provoca la comparsa del nistagmo parossistico. Dopo circa 2 minuti, il capo del paziente viene ruotato lentamente di 90° verso il lato opposto (posizione di Dix-Hallpike) e subito dopo di altri 90° verso il basso con il corpo che deve accompagnare il movimento del capo in modo che il paziente giaccia dal lato della manovra; in quest'ultima posizione il paziente può avvertire una breve crisi di nistagmo con vertigini, ad indicare il movimento degli otoliti nel canale semicircolare.
Dopo 2 minuti il paziente è riportato nella posizione seduta e il risultato della manovra è considerato positivo se non compare il nistagmo.
Condividi