dolore al calcagno nel bambino nella sindrome di sever blenke
Assolutamente benigna e molto frequente è una sindrome caratterizzata da dolore al tallone nel bambino, causata dall'infiammazione della cartilagine di accrescimento dell'apofisi posteriore del calcagno, chiamata sindrome di Sever Blenke.
Il calcagno si sviluppa scheletricamente a partire da due centri di ossificazione.
Uno è presente alla nascita, e l'atro solitamente compare intorno agli otto anni.
Prima della ossificazione completa, che generalmente avviene intorno ai 16 anni, le fibre del tendine d'Achille si connettono al calcagno tramite le cartilagini di accrescimento.
L'eccessiva trazione legata ad esempio all'attività sportiva vigorosa determina a volte la frammentazione di tali cartilagini, con la comparsa di sintomatologia dolorosa temporanea.
Diagnosi e trattamento
La diagnosi è basata sulla localizzazione tipica del dolore dietro al tallone e ai bordi del tendine d'achille, sull'eta del paziente, e sui precedenti di pratica sportiva.
L'esame radiografico evidenzia il tipico aspetto "argenteo" del nucleo di accrescimento posteriore.
La terapia consiste nell' uso di talloniere in gel viscoelastico che rialzando il calcagno diminuiscono le forze di trazione del tendine su di esso, nel riposo sportivo fino alla scomparsa dei sintomi, nell'uso di farmaci condroprotettori e ghiaccio.
Con tali accorgimenti la sintomatologia scompare generalmente entro 40 giorni.
Non si ricorre mai alla terapia chirurgica.
Condividi