LA SINDROME COMPRESSIVA DEL NERVO ULNARE AL GOMITO E AL POLSO:
DALLA DIAGNOSI ALLA RIABILITAZIONE.
Direttore Scientifico del Convegno: Dottor Sergio Palazzo
- Caltagirone, 25 Ottobre2014 -
Programma Scientifico:
Ore 8.30 - Registrazione partecipanti.
Ore 9.00-9.30 - Saluto del Direttore Sanitario del Centro Esculapio e scopo del convegno. (Dottor Sergio Palazzo).
Ore 9.30-10.15 - Rapporti Anatomici e decorso del nervo ulnare e sedi delle compressioni. (Dottor Giacomo Territo).
Ore 10.15-11.30 - Quale Indagine Diagnostica? Dall'esame radiografico all'elettromiografia. (Dottor Giovanni Sallemi).
Ore 11.30-12.15 - Quali sono i disturbi della sindrome compressiva del nervo ulnare al gomito: l'esame obiettivo. (Dottor Luigi Virone).
Ore 12.15-13.00 - La sindrome compressiva del nervo ulnare al canale di Guyon al polso. (Dottor Luigi Virone).
Ore 13.30-14.30 Pausa
Ore 14.30-15.00 - La diagnosi differenziale. ( Dottor Giovanni Sallemi).
Ore 15.00-15.30 - Il trattamento Ortopedico. (Dottor Giuseppe Internullo).
Ore 15.30-16.30 - La riabilitazione terapeutica pre-operatoria. (Dottor Nino Morano).
Ore 16.00-16.30 - La scelta del trattamento chirurgico. (Dottor Giuseppe lnternullo)
Ore 16.30-17.30 - La riabilitazione post-operatoria. (Dottor Nino Morano).
Ore 17.30-18.00 -Valutazione apprendimento e Conclusioni. (Dottor Sergio Palazzo).
Informazioni generali
L'evento ECM non prevede una quota di iscrizione a pagamento., tuttavia, per iscriversi alla manifestazione è necessaria la compilazione e l'invio della scheda di iscrizione.
Ore formative: 08.
Cediti ECM:
La partecipazione all'evento dà diritto ad acquisire i crediti formativi come da programma di Educazione Continua In Medicina (ECM) del Ministero della Salute/Agenas.
Condividi