Artrosi della mano
La mano è frequentemente colpita da fenomeni degenerativi di tipo artrosico. Le articolazioni più comunemente colpite sono le interfalangee, prossimali e distali, e la prima articolazione carpo-metacarpale. Nelle articolazioni interfalangee distali, se sopravvengono fenomeni ipertrofici e gli osteofiti sono prominenti, le alterazioni degenerative sono accompagnate da nodi di Heberden . Deformità simili nelle articolazioni interfalangee prossimali sono chiamate noduli di Bouchard . Quando le alterazioni degenerative interessano la prima articolazione carpo-metacarpale possono dar luogo ad una singolare deformazione del pollice. Anche le articolazioni mediocarpali possono essere colpite, in particolare l'articolazione scafo-trapeziotrapezoide. Tutte queste degenerazioni spesso sono responsabili di gravi invalidità del paziente in quanto ne limitano l’autonomia e ne peggiorano la qualità di vita. Per questo motivo è importante un immediato trattamento dell’ artrosi della mano sia ricorrendo a farmaci antinfiammatori che ad una accurata riabilitazione della stessa.
Come raggiungerci da: Caltagirone, Comiso, Licata, Piazza Armerina, Mazzarino, Gela, Mirabella Imbaccari, Riesi, Vittoria, se sei interessato a Medici e specialisti.